I nuovi development delle crypto AI: 2 token per guadagni da file in Bull Run | Bitcoinist.com

I nuovi development delle crypto AI: 2 token per guadagni da file in Bull Run | Bitcoinist.com

Tra i development più popolari del mondo crypto spicca quello dell’intelligenza artificiale che ha già coinvolto numerosi progetti crittografici come Bittensor, Close to, AR e Render, giusto per citare i più famosi.

Dopo il successo degli AI Brokers, veri e propri bot basati su intelligenza artificiale in grado di creare una crypto e di postare e rispondere sui social community, come advert esempio le meme coin  GOAT e Fartcoin, ma anche di Virtuals Protocol, dove l’IA viene utilizzata anche nel gaming per gestire gli NPC, oggi vi parleremo di una nuova tecnologia emergente, quella dei Trusted Execution Enviroments (TEE).

I TEE sono delle vere e proprie casseforti digitali combine nell’{hardware} dei dispositivi come smartphone o PC. Un ambiente sicuro e isolato in cui i dati sensibili possono essere elaborati senza il rischio di essere esposti o compromessi, nemmeno se un virus prendesse il controllo del sistema operativo.

Funzionano come una scatola nera: i dati entrano e vengono processati, ma dalla scatola esce solo il risultato, mantenendo il contenuto protetto. Questa caratteristica garantisce che i dati rimangano al sicuro anche in caso di attacco, isolando le operazioni sensibili e assicurando che i processi vengano eseguiti correttamente.

Advert oggi sono disponibili due crypto che già utilizzano questo tipo di tecnologia e sono Phala Community $PHALA e Marlin $POND. Vediamole nel dettaglio.

Phala Community: privateness e dati sensibili

Phala Community utilizza i TEE per offrire una blockchain progettata per la computazione privata. I TEE vengono utilizzati per consentire ai nodi della rete di elaborare dati sensibili senza rivelarli a nessuno, nemmeno al nodo stesso.  Questo approccio supera una delle limitazioni delle blockchain tradizionali, dove la trasparenza totale dei dati può essere un problema per applicazioni che gestiscono informazioni personali o aziendali riservate. 

Con Phala, i dati sensibili sono protetti durante tutto il processo di elaborazione. La rete permette inoltre di creare sensible contract privati, capaci di salvaguardare le informazioni degli utenti senza esporle pubblicamente, un aspetto che manca nei contratti intelligenti delle blockchain tradizionali.

Inoltre, grazie all’elaborazione off-chain il carico sulla blockchain principale si riduce, migliorando l’efficienza del sistema. Questo rende Phala Community perfetto per applicazioni come l’analisi di dati medici, dove la privateness è essenziale, o per soluzioni finanziarie che richiedono una gestione sicura delle informazioni.

Ma non è solo una questione di protezione dei dati. Phala punta a diventare un’alternativa decentralizzata ai servizi di cloud computing tradizionali, offrendo un ecosistema in cui privateness e decentralizzazione sono le priorità. I TEE consentono di eseguire modelli AI su dati sensibili senza renderli pubblici, proteggendo sia i dati sia i modelli stessi, che spesso rappresentano una proprietà intellettuale preziosa.

Phala offre dunque un ambiente decentralizzato per gestire algoritmi AI, eliminando la necessità di affidarsi a fornitori centralizzati come Google o Amazon, una caratteristica che apre la strada a soluzioni revolutionary in settori come la sanità, dove è possibile analizzare dati medici garantendo la privateness dei pazienti, o la finanza, dove modelli AI possono lavorare su dati bancari senza il rischio di esposizione.

Il token nativo, $PHA, è invece al centro della sua economia: viene utilizzato per pagare i servizi di computazione privata e ricompensare i nodi che la forniscono. Advert oggi è disponibile anche su Binance perché si tratta di una blockchain nata nel 2020 che si è evoluta nel tempo cambiando modello di enterprise.

PHA ha già avuto un apprezzamento del 200% quest’anno ma è ancora lontano dai suoi massimi storici e potrebbe schizzare nel caso di una Bull Run. In caso di calo del mercato potrebbe però anche perdere in maniera significativa, considerati i guadagni già realizzati.

Marlin: velocità e sicurezza

Marlin (POND) condivide con Phala Community l’utilizzo dei Trusted Execution Environments (TEE) ma con una differenza fondamentale: mentre Phala si focalizza sulla protezione dei dati e sulla privateness, Marlin utilizza i TEE per un obiettivo altrettanto cruciale: la velocità.

Marlin punta a risolvere uno dei limiti storici della blockchain, ovvero l’incapacità di gestire calcoli complessi senza sovraccaricare la rete o aumentare i costi di transazione. 

Grazie alla partnership con piattaforma Oyster e ai TEE, i calcoli vengono spostati off-chain, all’interno di un ambiente sicuro e isolato. Questo approccio non solo preserva l’integrità dei dati, ma permette di ottenere una maggiore velocità.  Quando i calcoli sono eseguiti off-chain, i dati elaborati vengono reintrodotti nella blockchain in una forma sintetica e verificabile, spesso come un unico enter o output crittografico.  Questo approccio riduce il numero di transazioni che devono essere validate, abbattendo i tempi di elaborazione.

Il token nativo di Marlin, $POND, non ha avuto lo stesso successo di $PHA quest’anno, e si è apprezzato solo del 27%. Una efficiency non memorabile che rende il token molto appetibile nel caso di una nuova Bull Run.

Anche in questo caso siamo lontani dai suoi massimi storici cisto che oggi POND viene scambiato a 0.019 dollari.

Conclusioni

La tecnologia dei TEE è ancora in una fase embrionale soprattutto in ambito blockchain e presenta anche lati negativi. I processori sono vulnerabili agli attacchi {hardware} o potrebbero essere compromessi tramite firmware. Inoltre dipendono dai produttori (Intel, ARM, AMD), che hanno spesso un codice chiuso e difficile da verificare.

Il potenziale di questa tecnologia, sia lato sicurezza sia lato velocità, è ancora tutto sa esplorare, ma potrebbe portare grandi benefici al mondo crypto e blockchain. Per questo queste due criptovalute, seppure advert alto rischio knowledge la loro bassa capitalizzazione, potrebbero registrare un forte interesse con l’arrivo della Bull Run. Inoltre, essendo disponibili anche sui principali trade, la loro adozione potrebbe essere ulteriormente semplificata.

In alternativa potete acquistarli in ambito De-Fi, entrambi i token sono disponibili su Uniswap e altri DEX similari. Per acquistarli su queste piattaforme dovrete però dotarvi di un Pockets crypto come Finest Pockets o Metamask, giusto per citare i più famosi.

 

 

 

Supply hyperlink

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 103,309.68 0.19%
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,471.80 5.51%
tether
Tether (USDT) $ 1.00 0.01%
xrp
XRP (XRP) $ 2.43 3.07%
bnb
BNB (BNB) $ 654.68 2.90%
solana
Solana (SOL) $ 172.27 0.27%
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00 0.00%
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.233071 13.74%
cardano
Cardano (ADA) $ 0.821351 4.40%
tron
TRON (TRX) $ 0.260727 0.70%
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,469.66 5.56%
sui
Sui (SUI) $ 4.00 2.53%
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 103,150.64 0.15%
chainlink
Chainlink (LINK) $ 16.78 4.44%
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.51 5.28%
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,984.65 5.99%
stellar
Stellar (XLM) $ 0.307575 3.67%
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000016 5.81%
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.213391 6.42%
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.38 2.90%
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 25.17 1.11%
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 421.48 3.11%
usds
USDS (USDS) $ 1.00 0.00%
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.63 1.17%
litecoin
Litecoin (LTC) $ 103.29 3.83%
polkadot
Polkadot (DOT) $ 5.07 5.28%
weth
WETH (WETH) $ 2,471.63 5.56%
monero
Monero (XMR) $ 323.43 4.52%
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,639.08 5.73%
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.83 7.99%
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000013 7.83%
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.736767 1.04%
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999269 0.09%
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 103,288.67 0.20%
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00 0.05%
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 30.20 0.40%
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.86 8.23%
bittensor
Bittensor (TAO) $ 448.68 4.72%
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 3.03 4.17%
aptos
Aptos (APT) $ 5.77 3.84%
dai
Dai (DAI) $ 1.00 0.01%
aave
Aave (AAVE) $ 224.77 6.96%
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 1.05 2.64%
okb
OKB (OKB) $ 54.70 2.24%
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05 0.02%
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 19.81 3.32%
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.51 1.86%
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00 0.00%
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.100834 0.65%
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 14.23 3.05%
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.106963 3.20%
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 34.72 3.98%
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.20 1.71%
render-token
Render (RENDER) $ 5.20 5.15%
vechain
VeChain (VET) $ 0.030969 4.06%
mantle
Mantle (MNT) $ 0.774241 1.00%
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 5.16 3.95%
polygon-ecosystem-token
POL (ex-MATIC) (POL) $ 0.261846 3.32%
ethena
Ethena (ENA) $ 0.388357 4.88%
fetch-ai
Artificial Superintelligence Alliance (FET) $ 0.860649 2.32%
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 1.00 0.11%
lombard-staked-btc
Lombard Staked BTC (LBTC) $ 102,814.55 0.25%
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.241863 3.09%
filecoin
Filecoin (FIL) $ 3.10 2.28%
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.17 0.07%
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 0.420384 11.48%
celestia
Celestia (TIA) $ 3.15 7.08%
sonic-3
Sonic (prev. FTM) (S) $ 0.594363 0.18%
fasttoken
Fasttoken (FTN) $ 4.36 0.08%
bonk
Bonk (BONK) $ 0.000022 3.80%
worldcoin-wld
Worldcoin (WLD) $ 1.17 1.26%
jupiter-perpetuals-liquidity-provider-token
Jupiter Perpetuals Liquidity Provider Token (JLP) $ 4.54 0.60%
jupiter-exchange-solana
Jupiter (JUP) $ 0.533468 0.59%
blockstack
Stacks (STX) $ 1.01 3.16%
first-digital-usd
First Digital USD (FDUSD) $ 1.00 0.34%
maker
Maker (MKR) $ 1,807.36 4.52%
binance-peg-weth
Binance-Peg WETH (WETH) $ 2,470.40 5.55%
binance-staked-sol
Binance Staked SOL (BNSOL) $ 180.73 0.45%
kucoin-shares
KuCoin (KCS) $ 11.24 0.83%
eos
EOS (EOS) $ 0.924125 7.73%
kelp-dao-restaked-eth
Kelp DAO Restaked ETH (RSETH) $ 2,575.31 5.63%
optimism
Optimism (OP) $ 0.803217 6.16%
sei-network
Sei (SEI) $ 0.258941 7.46%
fartcoin
Fartcoin (FARTCOIN) $ 1.32 0.14%
flare-networks
Flare (FLR) $ 0.020135 1.11%
nexo
NEXO (NEXO) $ 1.29 1.42%
story-2
Story (IP) $ 4.82 5.54%
virtual-protocol
Virtuals Protocol (VIRTUAL) $ 1.94 0.83%
immutable-x
Immutable (IMX) $ 0.685938 3.84%
injective-protocol
Injective (INJ) $ 12.54 6.59%
xdce-crowd-sale
XDC Network (XDC) $ 0.077921 1.09%
solv-btc
Solv Protocol BTC (SOLVBTC) $ 103,272.67 0.30%
rocket-pool-eth
Rocket Pool ETH (RETH) $ 2,801.90 5.53%
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.118849 7.06%
ubtc
uBTC (UBTC) $ 205,452.05 110.69%
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00 0.02%
curve-dao-token
Curve DAO (CRV) $ 0.785976 3.06%
floki
FLOKI (FLOKI) $ 0.000105 5.68%
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 1.08 5.45%
wbnb
Wrapped BNB (WBNB) $ 653.27 2.66%
Scroll to Top